A cura di Andrea Pamparana sarà visitabile al Museo del Risorgimento sino al prossimo 29 Maggio

Con fotografie, filmati e testi, viene ricostruita la vita di Carlo Alberto Dalla Chiesa dai primi passi nell’esercito, giovane soldato in Montenegro, al matrimonio con la prima moglie Dora Fabbro. Sarà, infatti, ricordato come coraggioso e fedele servitore delle Istituzioni, ma anche come uomo, marito e padre di famiglia.
Seguono gli anni del terrorismo, fra Milano e Torino, l’arresto dei capi delle Brigate Rosse, le indagini dopo il delitto di Aldo Moro e la nomina nel 1982 a Prefetto di Palermo. Un ricco percorso espositivo dal titolo Carlo Alberto Dalla Chiesa. L’Uomo, il Generale.
Infine, il feroce agguato in Via Carini la sera del 3 Settembre 1982, con la morte dell’allora compagna Emanuela Setti Carraro. All’inizio della mostra viene raccontato anche il legame speciale del Generale con la città di Torino, dove fu protagonista della lotta contro il terrorismo.