Divenne celebre grazie al programma di Fabio Fazio
Aveva 77 anni e divenne la Suora più nota d’Italia grazie a Quelli che il calcio, vivendo in diretta anche lo scudetto della Lazio del 2000, squadra per cui faceva il tifo. «La Lazio, con in testa il Presidente Claudio Lotito, partecipa commossa al cordoglio per la scomparsa di Suor Paola D’Auria» scrive, infatti, la Società di calcio.
La sua presenza divenne familiare nelle case degli italiani, non solo per la sua scelta religiosa, ma anche per la conoscenza del calcio, appunto. Nata a Roccella Ionica in Calabria, Suor Paola ha vissuto a Roma da quando aveva 20 anni. Era impegnata nell’assistenza a ragazze madri, bambini, adolescenti e persone colpite da violenze e povertà.
«In questo momento di grande tristezza sento il dovere di esprimere la mia più profonda riconoscenza verso Suor Paola – ha ricordato il Presidente dalla LazioClaudio Lotito – per l’esempio di amore, sacrificio e passione che ha incarnato quotidianamente. Conserverò sempre il ricordo delle sue parole e del suo sorriso».