Aveva 89 anni e vinse il Nobel nel 2010

Grande autore peruviano, nato il 28 Marzo 1936, ma era naturalizzato spagnolo. Vinse il Nobel per la Letteratura e per volontà della famiglia i funerali saranno celebrati in forma privata. Il piccolo Mario è cresciuto in Bolivia senza Padre perché gli avevano detto che era morto e, quindi, si accasò con la famiglia della Madre.
La Letteratura, in un Paese sotto didattura, divenne per il ragazzo ribelle il passaporto per la Libertà. Il suo primo amore in verità era stato il Teatro, anche se aveva esordito come Giornalista e autore di racconti. È stato anche critico letterario.
Influenzato da Sartre, salutò con favore la Rivoluzione cubana, per poi rinnegarla quando essa, divenuta Regime, iniziò a reprimere il dissenso. L’invasione russa della Cecoslovacchia nel 1968 sancì la disillusione e l’inizio di un sofferto percorso di avvicinamento all’umanesimo laico di Camus e al Liberalismo europeo.