
L’evento è stato aperto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio
Il Presidente Mattarella, si è recato alla Farnesina in occasione della Conferenza del Corpo diplomatico italiano e dopo il saluto dell’Ambasciatore Ettore Sequi, Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, ha preso la parola il Ministro Luigi Di Maio. Nel pomeriggio di Martedì 21 è atteso anche il Presidente del Consiglio Mario Draghi.
Sarà, quindi, una due giorni di confronto e riflessione sull’azione internazionale del nostro Paese, che coinvolge i Capi Missione e i Vertici dell’Amministrazione MAECI. Nata nel 1998 sull’esempio di analoghe iniziative di altri Paesi europei e non, a partire dal 2004 si è scelto di intitolare la Conferenza ad un tema specifico che indirizzasse lo svolgimento dei lavori: Ripartire insieme: il contributo della politica estera ed europea dell’Italia alla trasformazione del sistema internazionale, è l’argomento scelto in questa occasione.
Un appuntamento di confronto e riflessione affinché il Ministero, grazie alla sua vastissima rete diplomatica, possa rappresentare, sempre di più, un valore aggiunto per la sicurezza e la crescita di tutto il Sistema Paese. I lavori della Conferenza si snoderanno fra l’impegno della diplomazia italiana su temi come l’evoluzione degli assetti geopolitici nel mondo dopo la pandemia, il ruolo delle donne in diplomazia, il contributo italiano nelle risposte alle sfide globali, la Farnesina al servizio della ripresa e dell’immagine dell’Italia.