1 settimana

Un successo di pubblico difficile da replicare

Un lungo e penetrante fischio ha attraversato i padiglioni di Arte Fiera, scombussolando il festoso chiacchiericcio delle trattative. È stato questo il segnale che hanno voluto mandare le Gallerie al Governo Meloni, per protestare contro il mancato abbassamento dell’Iva. Alcuni minuti di frastuono fra le perplessità di tanti che non capivano bene cosa stesse succedendo.
Poi, la Fiera è arrivata alle ultime battute di una edizione che si è conclusa con un bilancio positivo. Il dato dell’affluenza, comunque, non è cambiato rispetto al passato. Quanto questo si sia tradotto in vendite e in affari è, tuttavia, difficile dirlo, anche se nessun Gallerista, alla fine, si è lamentato.
Il mercato è quello che è e la crisi è spesso generalizzata, per cui non ci si può aspettare Fuochi d’Artificio. E come spesso accade, nei periodi di crisi, sono i grandi maestri che tengono banco. «Quando porti Opere di Alta qualità attiri un pubblico di Collezionisti d’élite» ha spiegato Stefano Farsetti, uno degli espositori presenti.