Iniziati i pellegrinaggi alla Basilaca di Santa Maria Maggiore
La tumulazione voluta da Papa Francesco è stato un addio intimo. Breve, mezz’ora appena. Per pochi. Ci sono stati solo alcuni Cardinali, più i familiari del Pontefice che per salutarlo sono arrivati dall’Argentina. A Santa Maria Maggiore, dopo che la Bara è entrata nella Navata, anche le Telecamere che hanno seguito la diretta, si sono definitivamente spente.
Solo qualche ora dopo, la Sala Stampa vaticana ha rilasciato un breve video e qualche foto. Non è stata mostrata neanche la Lapide, ma già si sa che per espressa volontà del Pontefice è una semplice lastra di marmo, con sopra solo la scritta Franciscus. A partire da questa mattina, dunque, la Tomba di Papa Francesco sarà visitabile, diventando luogo di pellegrinaggio per centinaia di migliaia di fedeli.
A partire dai tanti ragazzi arrivati da tutto il mondo per il Giubileo degli adolescenti. E Santa Maria Maggiore, ha poi annunciato il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi «dovrà essere preservata al pari di Piazza San Pietro per quell’afflusso straordinario di persone che ci sarà da qui in futuro».