La mostra è ospitata al Chiostro del Bramante di Roma
Fragili e potenti, i fiori parlano un linguaggio universale capace di attraversare i secoli e le culture, raccontando emozioni, celebrando la bellezza, protestando silenziosamente e custodendo storie millenarie. In oltre 90 Opere, l’esposizione ci conduce in un viaggio attraverso 5 secoli di arte, cultura e innovazione.
A cura di Franziska Stöhr con Roger Diederen, in collaborazione con Suzanne Landau, la mostra propone un percorso in cui emerge l’inesauribile potere evocativo dei fiori, capaci di unire arte, scienza e tecnologia in un racconto universale che attraversa, appunto, diversi secoli. Un viaggio sensoriale che prende vita in un percorso espositivo che unisce Opere del passato e del presente.
Le esperienze sensoriali presentate all’interno di Flowers, realizzate nel cuore del Chiostro, presentano alberi, arbusti e fiori italiani che raccontano il valore della Biodiversità ed il ruolo del verde urbano, nel migliorare la qualità della vita. Il podcast, infine, esplora le Opere con un approccio unico, dando spazio a parole emblematiche che ne svelano i significati più profondi, grazie all’interpretazione dall’intensa voce di Alessandro Preziosi.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Fotogallery