L’ansia degli esperti che con la Niña speravano in un raffreddamento

Per i climatologi questo ennesimo eccesso di caldo è un pezzo fuori posto nel quadro del cambiamento climatico. Il Servizio europeo di monitoraggio del clima ha, infatti, appena registrato un altro primato di caldo sulla Terra. «È sorprendente» ammette Samantha Burgess, una delle scienziate che guida il Copernicus.
Invece il Pianeta, a sorpresa, nel mese scorso ha registrato un altro record. Le mimose, ad esempio, in alcune zone del Sud Italia sono già in fiore e arriveranno abbondantemente appassite l’8 Marzo, ma anche che in Sicilia i mandorli si sono coperti in anticipo di petali bianchi e rosa.
Il motivo per cui il mondo continui a riscaldarsi, non è del tutto chiaro. Alla base del cambiamento climatico, in ogni caso, ci sarebbero le emissioni del gas serra. «Noi Climatologi sembriamo ormai un disco rotto, che annuncia ogni anno un nuovo record» lamenta Bernardo Gozzini Direttore del Consorzio di Monitoraggio Ambientale Lamma di Firenze.