Quasi l’unanimità per un pesonaggio controverso quanto discutibile
Il mondo del calcio fa quadrato intorno a Gravina che ha ottenuto il 98,68% dei voti, mentre il resto sono state tutte schede bianche. Sul suo nome, oltretutto, divampano in questi giorni una serie di polemiche e sospetti sollevati dalle inchieste di Report, che hanno messo in evidenza le clamorose vicende di un sistema omertoso, dinanzi ai tanti deficit finanziari di taluni Club di Serie A.
Per Gravina, comunque, si tratta del suo terzo mandato, celebrato di fronte ai Delegati presenti, oltre ai diversi ospiti fra cui il Presidente Uefa Aleksander Ceferin. «Una giornata importante, di Festa. Uno spartiacque per la Federcalcio», ha assicurato Gravina, anche se non tutti gli sportivi la pensano come lui.
Gianni Infantino Presidente Fifa, lasciando l’Assemblea elettiva della Federcalcio, ha, infine, dichiarato: «L’Italia deve sempre far meglio ed essere leader nel mondo. Ci sono progetti sia calcistici che a livello di Stadi. In Italia non sono al livello di altri Paesi nel mondo, ma mi dicono che qualcosa si stia muovendo».