3 giorni

Maschere ed un’atmosfera magica per il tradizionale Corteo acqueo che ha sfilato lungo il Canal Grande

Poi, il momento più atteso dell’evento, con l’esplosione della gigantesca Pantegana di cartapesta, che ha incantato le migliaia di spettatori lungo le rive. Quest’anno si tratta di un’edizione speciale, dedicata al 300° Anniversario della nascita di Giacomo Casanova. E questo è solo l’inizio. La città è pronta per vivere insieme un Carnevale indimenticabile.
Presenti il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ed il Consigliere delegato alla Tutela delle Tradizioni Giovanni Giusto. Centinaia, infatti, i vogatori in maschera che a bordo di imbarcazioni addobbate, sono partiti da Punta della Dogana e hanno colorato il Canal Grande in una meravigliosa sfilata.
In Piazza San Marco si è, infine, alzato il sipario sulla Commedia dell’Arte, con la rassegna Venezia, ovvero l’Arte della Commedia. La città, comunque, non è Disneyland. È un luogo di divertimento fuori dal tempo e dallo spazio, che va vissuta rispettando il suo Patrimonio unico di Opere d’Arte, la vita dei suoi residenti, il lavoro degli Operatori e la delicatezza dell’ambiente lagunare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La Fotogallery è a cura di Marco Contessa