L’incontro avvenuto in vista della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo che si celebrerà il 2 Aprile
Noto per raccontare con ironia e sensibilità la vita di Damiano, ragazzo con diagnosi di Autismo, il Gruppo è stato accolto Venerdì 28 Marzo dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Segna un altro importante traguardo per giovani impegnati nella sensibilizzazione attraverso spettacoli teatrali, libri e ora anche il cinema.
Giovedì, infatti, uscirà nelle Sale italiane La vita da grandi, film ispirato alla loro storia e diretto da Greta Scarano, con l’attrice Matilda De Angelis nel cast. Durante l’incontro al Quirinale, Mattarella ha elogiato il loro lavoro, sottolineando come «i limiti valgano per tutti, ma le opportunità devono essere uguali per ognuno».
La storia dei Terconauti ha avuto inizio una decina di anni fa, quando Margherita e Philip hanno lasciato una vita stabile a Milano per tornare a Rimini ed aiutare Damiano a raggiungere l’indipendenza. Da quel momento, la loro missione è diventata sensibilizzare l’opinione pubblica sull’Autismo, sfatando pregiudizi e raccontando il loro percorso con autentica leggerezza.