Dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana

La Giornata nazionale del Made in Italy viene celebrata nel giorno dell’Anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 Aprile 1452. Questa iniziativa, che prevede più di 200 eventi distribuiti su tutto il territorio nazionale, è dedicata a tutti i prodotti e le creazioni che incarnano lo spirito, la creatività e l’innovazione del nostro Paese.
Dal Settore della moda all’Automobilismo, passando per il Design, l’Arredamento e l’Enogastronomia, il Made in Italy è sinonimo di prestigio e raffinatezza, un vero e proprio marchio di fabbrica che distingue l’Italia nel panorama internazionale.
La Giornata prevede l’Organizzazione di eventi presso le Istituzioni, le Scuole, le Imprese, con l’obiettivo di riconoscere il Made in Italy ed il suo ruolo sociale, con il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese, anche in relazione al suo Patrimonio identitario.
Un altro passo fondamentale in questo percorso di valorizzazione delle nostre eccellenze è rappresentato dalla nascita del Liceo del Made in Italy, che ha preso vita con un’apposita Legge. Il nuovo Liceo, attivo da quest’anno Accademico, punta a formare una generazione di giovani pronti a entrare nel mondo del lavoro con competenze specifiche.