Una Festa che nasce con una profonda radice popolare

Nel tempo è diventata una raffinata occasione di ritrovo per i Nobili fiorentini. La tradizione è, poi, andata avanti nel corso dei secoli, con gli sfarzosi balli in maschera, sotto il Granducato dei Lorena. I prossimi 8 e 9 Febbraio si svolgerà la nuova edizione della Festa, con i momenti clou della manifestazione.
Il Gran Ballo delle Regine a Palazzo e la Parata di Carnevale nel Centro Storico, saranno gli spettacoli di musica e animazione per far crescere la trepidante attesa. La Parata interesserà, inoltre, le maschere tipiche della Toscana, Stenterello, Burlamacco e Ondina, a sottolineare il connubio tra Firenze e Viareggio.
L’arrivo, come da tradizione, sarà in Piazza della Signoria dove dalle ore 15:30 partirà l’animazione sull’arengario, con il Gran Giurì che assegnerà una serie di Premi, fra i quali lo Stenterello 2025, realizzato dal maestro orafo Paolo Penko ed assegnato alle migliori maschere.