2 giorni

Sanremo stabilisce una crescita dell’8,3% rispetto al 2024

La serata di esordio di Martedì 11 Febbraio, ad esempio, ha fronteggiato la partita di Champions tra Juventus e Psv. Ascolti altissimi, invece, per quella della Finale con oltre 13 milioni di spettatori ed il73,1% di share. La media complessiva delle 5 serate di Sanremo 2025, sempre in termini di totale audience, è stata del 67,1% di share.
«Si tratta dell’edizione più vista dal 2000 ad oggi. Il risultato più alto di sempre» segnala il Dirigente Rai Giancarlo Leone. La serata delle cover ha, persino, battuto la Finale di Amadeus. Quello che conta è che a inizio settimana, nessuno avrebbe mai sospettato simili dati. A pensare che in Rai avrebbero firmato col ‘sangue’ anche un esito meno favorevole.
La 75ª edizione del Festival arriva, dunque, al via preceduta peraltro, oltre che dal cambio del conduttore, anche da una novità che rischia di risultare «storica». Una sentenza del Tar Liguria ha giudicato, infatti, illegittimo l’affidamento diretto dell’organizzazione dell’evento alle reti Rai.