Paura in Piazza San Pietro durante il Giubileo per Papa Francesco che ha sentito la bronchite
Stavolta ci ha provato, ha resistito con la sua voce fino a quando ha potuto, nonostante la bronchite. Poi, durante la lettura dell’Omelia della messa celebrata in una Piazza San Pietro uggiosa, Papa Francesco ha dovuto alzare bandiera bianca. A terminare l’Omelia ci ha pensato allora il maestro delle Celebrazioni Liturgiche, l’Arcivescovo Diego Ravelli, preceduto dallo scroscio di un lungo applauso.
Finita la messa, profondendo un grande sforzo, Bergoglio ha recitato personalmente l’Angelus. Ma a celebrazione terminata, come inevitabile, più delle parole di PapaFrancesco, che rientrato in Vaticano ha ricevuto le cure del caso, a fare rumore è stato il suo silenzio. Da Mercoledì scorso, infatti, il Pontefice si trascina una bronchite e un forte raffreddore.
Tuttavia nelle giornate di Venerdì e Sabato aveva mantenuto fermi i suoi impegni e solo, per precauzione, le Udienze erano state spostate a Santa Marta, più vicina al suo appartamento. Ieri è arrivata la decisione di celebrare la messa all’aperto. Comunque un rischio che si è confermato tale. Papa Francesco era apparso affaticato, mentre in carrozzina veniva accompagnato a salutare i suoi Uditori.