Si è svolta al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la presentazione del progetto Google Arts & Culture, disponibile in lingua italiana ed inglese

Il Palazzo del Quirinale, da oggi, si potrà scoprire attraverso una visita virtuale. L’iniziativa, infatti, è stata presentata in maniera ufficiale da Sergio Mattarella. Sarà, dunque, possibile visitare la ‘Casa degli italiani‘, come l’ha più volte definita il Capo dello Stato, non soltanto di persona, ma anche dalle case di tutti gli italiani. Questo grazie ad un progetto, il primo al mondo, che riguarda un Palazzo sede della Presidenza della Repubblica.

La pagina del Quirinale sulla piattaforma di Google Arts & Culture offre l’opportunità di entrare nel Palazzo, esplorare le sue Sale, approfondire la sua storia nei secoli, conoscere i tesori che custodisce, avvicinarsi alle Opere d’arte più delicate, scoprire antichi manufatti e percorrere gli itinerari archeologici e naturalistici della Tenuta di Castelporziano. Grazie agli strumenti offerti dalla tecnologia, i luoghi della Presidenza della Repubblica si apriranno ancora di più ai visitatori.

Nel corso della presentazione, dopo la proiezione di un video illustrativo dell’iniziativa, sono intervenuti Giovanni Grasso Consigliere per la Stampa e la Comunicazione del Presidente della Repubblica, Giorgia Abeltino Senior director Government affairs and public policy south EU di Google e Luisella Mazza Head of global operations di Google Arts & Culture.