Il Ministro Giorgetti annuncia un provvedimento per contrastare l’impennata dei prezzi dell’energia
C’è il caro Bollette e il Governo, intanto, corre ai ripari. Il prezzo dell’elettricità, ad esempio, è tornato a galoppare, tanto che a Gennaio l’aumento, sullo stesso mese del 2024, è stato del 44%. Imprese e famiglie fanno già i conti con salassi pesanti. In Italia il prezzo dell’elettricità rimane legato, più che altrove, a quello del gas.
E sotto accusa finisce anche il passaggio dal mercato tutelato a quello libero. Da Confindustria e dalle altre Associazioni di categoria si sono levati allarmi insistenti nelle ultime settimane. «Nelle prossime settimane – ha, quindi, spiegato il Ministro dell’Economia Giorgetti –un provvedimento con riferimento alle dinamiche dei prezzi, dovrà essere assunto».
Giorgetti, dunque, si muove e mette sulla rampa di lancio un Decreto Legge che potrà essere analogo a quelli del passato recente, con crediti di imposta per le Imprese energivore e bonuselettricità e gas per le famiglie fino a un certo livello di Isee. Certo è che c’è l’impegno del Governo ad utilizzare tutti gli spazi disponibili per il sostegno alle tante famiglie in difficoltà.