Fondata a Rende nel 2018 sta rivoluzionando l’esperienza turistica e culturale grazie a Civiglio
Una soluzione Made in Calabria, apre le porte alla partecipazione di tutti nella valorizzazione del Patrimonio Culturale. Con Guides4You, Civiglio rappresenta un’innovazione significativa nel panorama tecnologico dedicato alla valorizzazione dei Beni Culturali. Questo dispositivo sperimentale, inaugurato recentemente a Celico in Calabria, integra diverse tecnologie di comunicazione.
La peculiarità di Civiglio risiede nella sua capacità di creare una mappatura fisica standardizzata dei punti divinteresse (POI), consentendo agli utenti di accedere immediatamente a contenuti multimediali informativi, anche attraverso un semplice smartphone. La piattaforma, infatti, è concepita per essere partecipativa, in modo che tutti (cittadini, visitatori e appassionati), possono contribuire attivamente alla creazione di contenuti associati ai punti di interesse.
Questa caratteristica democratizza l’accesso alla cultura e trasforma ogni utente da semplice fruitore a potenziale creatore di contenuti culturali. La validità del progetto è stata recentemente riconosciuta anche a livello Istituzionale e qualche settimana fa Civiglio è stato presentato in Conferenza Stampa al Senato della Repubblica, promossa dalla SenatriceClotilde Minasi, come esempio innovativo per la valorizzazione dei Borghi italiani.