Sarà presentato a Gioiosa Ionica Mercoledì 24 Agosto il volume edito da Laruffa, dal titolo Per la Calabria selvaggia – 109 disegni inediti di Edward Lear

Nel volume sono pubblicati più di 100 disegni inediti di Edward Lear che, custoditi nella Central Library di Liverpool, offrono un’immagine nuova della Calabria ottocentesca rispetto ai disegni già noti pubblicati nel Journal di viaggio dell’autore inglese.
Raffaele Gaetano li analizza offrendone una lettura in chiave filosofica ed estetica nel più ampio panorama della concezione della natura e del paesaggio nell’Europa romantica. L’autore, in realtà, ha pubblicato altri 2 volumi sull’opera di Lear.
Un piccolo volumetto che si incentra sui cerimoniali di ricevimento delle varie famiglie di cui Lear fu ospite e sui piatti da lui degustati in Calabria, oltre ad un volume in cui, grazie ad un robusto spoglio d’Archivio e ad una ricerca condotta sui luoghi in cui Lear effettuò il suo viaggio, riesce a fare chiarezza su molti personaggi, luoghi e situazioni in cui l’autore inglese si è imbattuto nel 1847.
Si parlerà anche di questi altri volumi il 24 Agosto, ospitando l’autore che ha finalmente analizzato in maniera esaustiva uno degli episodi storici ed artistici più significativi della Calabria dell’epoca. Con l’autore, infine, dialogherà Marilisa Morrone, Archeologa e Presidente del Circolo di Studi Storici Le Calabrie.