200fotografiepubbliche e private del Presidente della Regione Siciliaucciso nel 1980
Sarà inaugurata Martedì 15 Aprile ed è voluta dalla Fondazione Sicilia per Celebrare il 90°Anniversario della nascita dell’uomo politico assassinato il 6 Gennaio1980 da killer rimasti sconosciuti. A 42 anniera diventato Presidente della Giunta regionale e aveva intrapreso un percorso politico che dall’Isola l’avrebbe presto portato sulla scena nazionale.
La sua vita fu bruscamente interrotta, anche per la sua aspirazione ad ottenere una Sicilia dove «ciascuno ogni giorno isoli e respinga i comportamenti mafiosi e non si pieghi ad essi», come ebbe a dire in un accorato intervento davanti all’allora Capo dello Stato Sandro Pertini, in Visita sull’Isola il 9 Novembre 1979.
A quel periodo risale, inoltre, un’altra foto in mostra. Quella di Mattarella sul Palco della Festa dell’Amicizia a Caltagirone, in uno degli ultimi incontri pubblici prima di essere assassinato. Un mese prima, nell’Ottobre1979, il Presidente siciliano era volato a Roma per parlare riservatamente col Ministro dell’Interno Rognoni.
Al di là di quel viaggio, disse al suo Capo di Gabinetto: «Se dovesse succedermi qualcosa si ricordi di questo incontro con Rognoni, perché ad esso è da ricollegare quanto di grave mi potrà accadere». Una frase che conferma le inquietudini di chi aveva avviato un percorso di rinnovamento e rottura con i vecchi equilibri mafiosi.