Chi l’avrebbe mai immaginato che all’età di 78 anni l’usignolo di Cavriago sarebbe diventata la protagonista assoluta del palcoscenico musicale italiano, grazie soprattutto alla hit estiva Mille con Fedez ed Achille Lauro

Un successo sicuramente meritato, benché tardivo, arrivato dopo un lungo periodo di lontananza dalle luci della ribalta. E così Orietta Galimberti, nata a Cavriago in provincia di Reggio Emilia, è diventata la regina incontrastata dell’anno appena trascorso. Ha iniziato il 2021 brillando all’Ariston di Sanremo e lo ha chiuso da autentica protagonista al Concertone di Rai 1 in attesa del 2022.

«C’è stato un periodo in cui nell’ambiente mi schivavano tutti», ha ammesso candidamente in una intervista rilasciata al Corriere della Sera. Eppure, non erano mancati nella sua lunga carriera artistica brani di successo che ancora oggi il grande pubblico ricorda. «Lavoro tutti i giorni, ho registrato spot pubblicitari, faccio tante trasmissioni tv – ha, inoltre, aggiunto nelle sue dichiarazioni -. Vado tutte le domeniche da Fazio, per Antonella Clerici sono la coach a The Voice Senior, e poi sono stata all’estero, dove ho girato delle puntate del programma che s’intitola ‘Quelle brave ragazze’ che andrà in onda su Sky in Primavera».

Insomma, un grande exploit da vera diva che nessuno aveva messo in conto. Forse, alla sua età, sono diventati anche troppi gli impegni che la sottopongono ad un continuo stress, ma per la nuova star, ora che ha conquistato soprettutto i giovani, non ci sono più limiti che le possano impedire di affrontare nuove sfide e stimolanti progetti. Tant’è che in un imminente futuro si è detta disponibile a duettare con i Maneskin, altri interpreti-musicisti con uno strepitoso 2021 alle spalle.