Il Ministro dell’Istruzione ha reso noto di aver avviato un Piano Strategico di Supporto

L’iniziativa del Governo dopo i recenti femminicidi di Ilaria Sula e Sara Campanella. «Supportiamo le Scuole nell’impegno per educare al rispetto verso le donne – ha, quindi, ricordato Giuseppe Valditara -. Nelle Linee Guida sull’Educazione Civica, è stata prevista l’educazione al rispetto e alle relazioni corrette come obiettivo di apprendimento, che deve interessare ogni disciplina».
L’impulso del Ministro avviene anche in funzione del ruolo di sentinella svolto dalla Comunità scolastica. L’Istituto nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa ha, infatti, individuato 3 macro attività per accompagnare le Scuole in questo percorso. In primo luogo azioni di sostegno dirette agli Istituti Scolastici, che saranno chiamati ad autovalutare le proprie necessità.
In seguito azioni educative rivolte a studentesse e studenti tramite una serie di attività di sensibilizzazione e di percorsi mirati a potenziare le competenze relazionali, civiche e comunicative. Infine, un monitoraggio permanente di Sistema sulle Strategie di intervento adottate per l’attuazione della normativa relativa alla parità di genere.