La formula della competizione è quella di una regolarità classica per auto storiche
Immerso nella bellezza naturale delle colline toscane, la storia di 290 chilometri di asfalto che, in 109anni di storia hanno visto sfilare e sfidarsi le migliori auto del mondo. L’appuntamento è per oggi Sabato 29e poi Domenica 30 Aprile, con la gara che si divide in 2 parti.
La prima prende il via dal cuore di Firenze, precisamente da Piazzale Michelangelo, con i regolaristi che si sfideranno, cronometro alla mano, fra le colline del Chianti, Arezzo e località limitrofe. Nella giornata di Domenica, invece, la gara avrà il suo epilogo al Mugellocircuit, dove avranno luogo anche le premiazioni.
Al Circuito Stradale del Mugello prendono parte circa 70 vetture, fra cui spiccano modelli di assoluto prestigio. L’evento rientra nella terza prova del Campionato italiano Grandi Eventidi ACI Sport, di cui fanno parte anche la Coppa delle Alpi, la rievocazione storica della Coppa Milano Sanremo, la Coppa d’Oro delle Dolomiti ed il Gran Premio Nuvolari insieme alla Targa Florio Classica.