2 settimane

Un viaggio tra colore e ispirazione

A partire dal 4 Febbraio, la Pinacoteca Agnelli riaccoglie alcuni capolavori di Henri Matisse. Queste Opere, parte della prestigiosa Collezione Permanente, erano state temporaneamente esposte a Basilea. L’esposizione svizzera, oltretutto, ha esplorato il legame tra la vita dell’artista francese e i suoi numerosi viaggi, mettendo in evidenza l’evoluzione della sua pratica pittorica.
Un tema che ben si sposa con il valore della Collezione custodita al Lingotto e che Gianni Agnelli definì, a suo tempo, «una Collezione unica in Italia». La Pinacoteca Agnelli, infatti, vanta 7 dipinti di Matisse, a testimonianza degli oltre 20 anni di ricerca artistica e dell’incessante evoluzione del suo stile.
Ogni Opera, infine, riflette l’intensificarsi dell’uso del colore e la crescente semplificazione delle forme, cifra distintiva dell’artista. Un’occasione imperdibile per riscoprire la forza espressiva e l’armonia cromatica di uno dei più grandi maestri della pittura moderna. E così il pubblico potrà nuovamente ammirare l’intero corpus matissiano conservato in città.