Al Quirinale il GeneraleLuca Goretti Capo di Stato Maggiore
In occasione del 102°Anniversario della Fondazione dell’Aeronautica Militare, il Presidente della Repubblica è tornato a rivolgersi ai Vertici dell’Europa, incalzando sulla necessità di compiere scelte non più procrastinabili sulle politiche di difesa. «Appare essenziale una riflessione sul nuovo contesto strategico internazionale che naturalmente richiederà conseguenti processi decisionali» ha detto davanti al GeneraleGoretti.
Uno sprone a non perdere altro tempo prezioso per parlare, almeno, sui temi cruciali della sicurezza del vecchio Continente, con una voce sola. Senza tuttavia far riferimento, come qualche smaliziato ha di fatto ipotizzato, al summit dei ‘volenterosi’ di Parigi. «Viviamo un’epoca di profonde trasformazioni geopolitiche, tecnologiche e strategiche che richiedono la necessità di professionalità e prontezza» ha, infatti, ribadito Mattarella.
«Il mondo dello spazio Aereo e la sua difesa – ha, infine, precisato l’uomo del Colle – è in rapida evoluzione. Le crescenti minacce, derivano da un uso spregiudicato del dominio spaziale e rappresentano tutte sfide che non possono essere eluse». Esortati, quindi, da Mattarella nel cercare di tenere a mente qual è la missione affidata alle Forze Armate.