Il Pesidente della Repubblica è intervenuto alla Fiera dedicata ai libri per bambini e ragazzi
«I libri per ragazzi costituiscono un Settore trainante dell’intera editoria – ha, quindi, ricordato il Capo dello Stato nell’introdurre il suo intervento -. Un fenomeno che ha una rilevante diffusione mondiale, attestata dalla presenza a Bologna di un gran numero di espositori provenienti da tutti i Continenti».
«Il valore del libro va molto oltre il processo di ideazione, produzione e posa in commercio – ha, poi, sottolinato il Presidente -. Perché il libro è strumento irrinunciabile di sapere e di crescita e quindi è importante che anche i bambini si appassionino alla lettura e trovino familiarità con i libri, imparando a conoscere, discutere, rispettare, condividere, per iniziare ad esercitare la critica e il giudizio».
Giunto alla 61ªedizione, il Children’s Book Fair, costituisce il grande mercato dei libri per bambini e ragazzi ed è molto cresciuto rispetto al 2022. «L’industria editoriale dispone di un Patrimonio inestimabile – ha, infine, concluso Mattarella – ed il libro è un compagno prezioso nel lungo viaggio della vita».