Il Presidente della Repubblica si è recato a Osimo dove è intervenuto all’inaugurazione del nuovo Centro nazionale della Lega del Filo d’Oro
Si tratta di un polo di alta specializzazione per la diagnosi, l’assistenza, l’educazione, la riabilitazione ed il recupero delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Il Capo dello Stato, inoltre, ha visitato la struttura per conoscere da vicino la realtà della Fondazione ed i suoi protagonisti, utenti e operatori.
Nel corso della cerimonia, presentata dal testimonial Neri Marcorè, hanno preso la parola Simone Pugnaloni Sindaco di Osimo e Francesco Acquaroli Presidente della Regione Marche, oltre a Rossano Bartoli Presidente della Lega del Filo d’Oro.
«Questo è un luogo in cui il disagio viene trasformato in opportunità e la sofferenza viene trasformata in solidarietà – ha ricordato Mattarella -. Quindi è il luogo migliore da cui inviare questa mattina gli auguri più intensi e affettuosi a Papa Francesco, con l’augurio di un pieno ristabilimento in salute, velocemente». La cerimonia si è, poi, conclusa con l’intervento del Presidente.