Dal 23 Giugno al 26 Luglio trasformerà questo luogo iconico in un crocevia di arte e spettaccolo
Dopo decenni dall’ultima programmazione estiva, interrotta alla fine degli anni ’90, il Teatro di Roma farà rivivere uno dei Patrimoni storici più suggestivi, offrendo un’esperienza culturale inedita che riannoda il filo con la tradizione classica e torna alle radici epiche del rapporto tra pubblico e scena, in una riflessione attorno ai principi di umanità, giustizia e legge morale.
Un viaggio che spazia dalla potenza evocativa della prosa, alla forza dirompente della musica e della danza, dove l’eco dei classici si fonde con l’energia del contemporaneo, snodandosi su 3 Sedi prestigiose della città. A tessere questa visione, un mosaico di maestri e creatori della scena nazionale e internazionale, affiancati dal talento di autorevoli interpreti e performer.
Opere e artisti daranno, dunque, vita al Teatro Ostia Antica Festival. Il Senso del Passato, non è solo il titolo di questa primaedizione, ma un invito a riscoprire il valore immortale dei classici che, attraverso le Antigoni, figure simbolo di ribellione e giustizia, vuole creare un ponte fra epoche diverse, stimolando una riflessione profonda sul ruolo dell’arte nella società.
«È molto importante che un’Istituzione come il Teatro di Roma possa valorizzare Ostia Antica – ha, infine, dichiarato il Sindaco di RomaRoberto Gualtieri -. Dal punto di vista teatrale, è il modo più bello e più importante, come è stato fatto per tanto tempo ed è giusto che sia così. Ringrazio Roma Capitale e tutte le Istituzioni culturali coinvolte nel lavoro di squadra, che porterà 5 spettacoli di altissimo livello».