Il discorso di 5 minuti che valse il Papato a Bergoglio
L’ultima volta, il momento decisivo fu il 9 Marzo 2013, pochi giorni prima che gli elettori entrassero nella Sistina. Si alzò il Cardinale di Buenos AiresJorge MarioBergoglio con un foglietto in mano per pronunciare un breve discorso, ma comunque significativo.
Disse che la Chiesa era chiamata ad uscire da sé stessa e ad andare verso le periferie, non solo quelle geografiche, ma anche quelle esistenziali. Gli interventi dei Cardinali nelle riunioni che precedono il Conclave, sono tuttavia riservati.
In quel caso ne conosciamo il contenuto perché il Cardinale cubano Jaime Ortega, chiese all’Arcivescovo di Buenos Aires di conoscere il testo degli appunti. In poche righe c’era, infatti, il programma del Pontificato. Dopo i Funerali del Pontefice, si comincia a fare sul serio. E gli elettori impareranno anche a conoscersi.