Da Sabato scorso lo sciame sismico si è intensificato
Nuove scosse di terremoto hanno messo in allarme anche ieri l’Isola vulcanica di Santorini, tra le più note delle Cicladi. È scattato, infatti, un esodo di massa, con residenti e turisti che hanno preso d’assolto tutti i traghetti. La scossa più forte, di magnitudo5 con epicentro ad una profondità di 12chilometri, è stata registrata dai sismografi alle 4:46 (ora italiana), riportata sul Sito dell’Ingv.
In corso un vero e proprio sciame sismico, tanto che nelle ultime 24ore sono state registrate più di 550 scosse, con una magnitudo superiore a 3 e massima di 5, con quasi 10 mila persone hanno già deciso di lasciare Santorini. Più di 6 mila sono, quindi, partite Domenica su traghetti affollatissimi. «Chiedo a tutti di mantenere la calma» ha dichiarato il primo Ministro greco Mitsotakis.
La Compagnia aerea Aegean, ha programmato 8 voli per Atene su richiesta del Ministero della Protezione Civile, anche se i Volontari sono riusciti ad evitare il panico, grazie al periodo di afflusso ridotto dei numerosi turisti. L’attività sismica, al momento, non sembra comunque collegata al risveglio del vulcano sottomarino Kolumbo, tra i più grandi del Mediterraneo.