Luis Antonio Tagle, 67 anni, ha stile semplice, ma alle spalle una formazione di spessore e una carriera importante. Viene dal più grande Paese cattolico dell’Asia. Quando Papa Francesco celebrò messa a Manila ad assisterlo c’erano 7 milionidi fedeli. «Quanto hai pagato quelle persone?» domandò con il suo consueto humourBergoglio. «Ho risposto che avevo promesso loro la vita eterna se avessero salutato il Successore di Pietro» ha, poi, raccontato Tagle.
Il Porporato è nato in una famiglia benestante delle Filippine, la Nonna da parte di Madre era cinese: un dettaglio che si è rivelato non indifferente nel momento in cui Papa Francesco, nel 2018, ha siglato un Accordo sulle nomine episcopali con la Cina. ChitoTagle, questo il suo soprannome, ha studiato Filosofia e Teologia a Manila.
È stato Benedetto XVI° a crearlo Cardinale. Progressista senza eccessi, Oratore capace, teologo apprezzato ben al di là delle Filippine, Tagle è sempre stato attento ai giovani e ai poveri. Nei giorni scorsi ha interpretato in un video Imaginedi John Lennon. C’è chi scommette che dopo il primoPapalatino-americano, sia il momento di un Ponteficeproveniente dal Continentedove ilCristianesimocresce di più.