Alza i Dazi al 104%

Un minuto dopo la mezzanotte americana, le 6:00 del mattino di oggi in Italia, sono entrati in vigore i Dazi reciproci nei confronti dei Paesi peggiori, così come li ha definiti Trump in termini di surplus commerciale nei confronti degli Stati Uniti. Contro la Cina, la Portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt ha confermato  che sarebbero scattati i Dazi del 104%.
Il Presidente americano aveva dato tempo fino a ieri per cancellarli. Ma la seconda potenza economica del mondo ha rifiutato di piegarsi e ha giurato di lottare fino alla fine. Ieri i suoi Consiglieri dicevano che il Presidente darà la priorità ai negoziati con il Giappone e la Corea del Sud e che ci sono 70 Paesi che hanno contattato la Casa Bianca in cerca di trattative.
Trump vuole un accordo con Xi Jinping che a fine Marzo ha anche mandato a Pechino il Senatore Steve Daines per sondare il terreno in modo di fare un accardo con gli Stati Uniti. Intanto, il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha dichiarato alla TV che questa escalation da parte della Cina: «È un grosso errore. Sono in recessione e in questo momento stanno cercando di risolverla con le esportazioni. Non possiamo permetterglielo».