Non cambierà idea sui Dazi come ha detto ai Giornalisti invitati alla Casa Bianca
Anche ieri sono stati fatti dei passi indietro da parte del tycoonche ha detto di valutare possibili esenzioni per le tariffe sulle Automobili e sui ricambi importati. Mentre i primi sono entrati in vigore, al 25% il giorno della liberazione dell’America. Le tariffe sui componenti dovrebbero scattare entro il prossimo 3 Maggio. Ma ora il Presidente degli Stati Uniti dice di voler dare più tempo alle Case Automobilistiche per far trasferire la produzione della componentistica da altri Paesi in casa propria.
Decisione, ad esempio, che ha spinto al rialzo i titoli di Ford e Stellantis, facendo scendere quelli Tesla. Ieri, tra l’altro, il Presidente cinese Xi Jinping ha annunciato il blocco delle esportazioni di 7 terre rare dalla Cina. Già lo scorso 2 Aprile il Governo cinese aveva imposto restrizioni ad altri 6 metalli. Una decisione che, per ora, rappresenta la reazione diretta più forte tra quelle messe in atto dai cinesi ai Dazi di Trump.
Il meccanismo non è ancora operativo, ma secondo il New York Times, le spedizioni sarebbero ferme in numerosi Porti cinesi in attesa del rilascio di nuove Licenze Speciali all’esportazione. Intanto ieri l’Europa ufficialmente ha sospeso le sue contromisure sui Dazi degli Stati Uniti per dare tempo e spazio ai Negoziati.