La mostra si celebra in occasione della Giornata nazionale del Braille
Nel Bicentenario dell’invenzione del metedo di lettuta a favore dei non vedenti, il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha inaugurato presso la Biblioteca del Ministero i 200 anni del Sistema Braille. «Celebrare il Bicentenario del Braille significa riconoscere il valore di uno strumento essenziale per l’accesso alla conoscenza da parte di chi ha disabilità visive» ha ricordato Valditara.
«L’inaugurazione della mostra rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza dell’inclusione scolastica – ha, poi, agginto il Ministro -. L’accesso allo studio degli studenti con disabilità è un pilastro essenziale della nostra azione ministeriale. Investire nella formazione degli insegnanti e nel potenziamento del sostegno scolastico, significa costruire un futuro sul diritto allo studio garantito a tutti».
L’iniziativa ha, quindi, l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di questo sistema di lettura e scrittura, che rappresenta un fondamentale strumento di accesso alla conoscenza per persone con difficoltà visive. All’inaugurazione era presente anche il Presidente dll’UICI Mario Barbuto. Durante il periodo dell’esposizione saranno, infine, organizzati Laboratori Didattici dedicati alle Scuole.