Un artista che avrebbe rivoluzionato per sempre la storia della pittura

Il pittore olandese sembrava scosso da un’inquietudine profonda, accresciuta forse da una delusione d’amore. Nalla prima giovinezza arrivò la vocazione che gli avrebbe cambiato la vita, scoprendo la forte passione per la pittura, che aveva coltivato sin dall’infanzia come passatempo, senza mai approfondirla particolarmente.
Fu l’inizio di un percorso di esplorazione della luce e del colore senza eguali, che avrebbe originato Opere oggi considerate assoluti capolavori. A 37 anni, purtroppo, si tolse la vita con un colpo di pistola. Ma all’oscurità che emana dalla sua biografia, fa da contraltare la luce emanata dai suoi dipinti. L’artista, oltretutto, sognava di fondare una specie di comune per pittori dove avrebbero condiviso vita e ideali.
La sua passione lo avrebbe portato nel tempo a viaggiare in diversi luoghi senza, tuttavia, rendere giustizia ad un pittore unico nel suo genere e che in una vita appassionata e, tra l’altro, abbastanza difficile non ebbe mai il giusto riconoscimento, ma non smise di creare Opere che rimarranno per sempre dipinti immortali. Infine, c’è da dire che la vedova del fratelloTheo Van Gogh curò nel ‘900 molti suoi quadri rimasti incustoditi.